Ciao ragazzi oggi vi darò una grande notizia: il blog si sposta! Dato che sia io sia un mio amico abbiamo un blog, anche se il suo è più grande perchè lo ha da un tempo maggiore, abbiamo deciso di "unirli" e perciò il mio blog rimarrà sempre aperto, ma ci scriverò ancora più di rado, invece scriverò comunque su un blog chiamato: Game & Co.
L'indirizzo di questo blog è: www.giochievideogame.blogspot.it
Ciao, spero di sentirvi presto all'altro indirizzo.
mercoledì 18 aprile 2012
martedì 17 aprile 2012
Il Grande Magazzi e il Principe MezzoRospo


Oler non viene però visto di buon occhio dal professor Riccadonna (l'alter-ego di Piton) e così per farsi accettare da questo Oler con i suoi amici decide di svelare il mistero del Principe della Notte o Valdifass(alter-ego di Voldemort). Così, dopo essersi fatto spiegare dal Gigante Masticoni (alter-ego di Hagrid) dove Colui-Che-Non-Può-Essere-Nominato era stato sepolto 300 anni prima, loro scendono nei sotterranei del castello dove trovano una scritta: "Quando i tre imbecilli leggeranno questa scritta misteriosa fatta col sangue il principe della notte ritornerà!". A questo punto Oler dice che quando troveranno i tre imbecilli gli chiederanno del Principe della Notte così scopriranno qualcosa (è una battuta dato che questo è un fumetto comico e se qualcuno non la capisse non aspetti a chiedemi di spiegargliela). Dunque eravamo rimasti a quando trovano la scritta, a questo punto i nostri "eroi" decidono di entrare nella cripta dei sotterranei e qui, in questo luogo buio e oscuro trovano una bara che scricchiolando un pò si apre da sola come "per magia" e da questa escono Valdifass e il suo folletto aiutante. Appena uscito Valdifass sgrida il suo aiutante perchè avevano aspettato 300 anni prima di uscire perchè in tutto questo tempo non avevano mai provato a spingere il coperchio, ma solo a tirarlo. A questo punto questi due strani personaggi scompaiono lasciando i nostri tre amici un pò impauriti, ma comunque determinati a sconfiggere L'Oscuro Signore. Perciò il professor Sbuffanoia, preside della scuola decide, in accordo con tutti gli altri professori della scuola, tranno Belladonna, e del Gigante Masticoni di dire ad Oler, a Nome e a Bastondoro come sconfiggerlo. per sconfiggerlo avranno bisogno della "Donna Filosofale".
TO BE CONTINUED...
fletto i muscoli e sono nel vuoto.
venerdì 30 marzo 2012
Cari lettori in questi giorni è uscito il 42° numero di Naruto e perciò dato che nello scorso capitolo lo scontro tra Pain e Jiraya non si era concluso, ed era restato a metà, vi vorrei finire di raccontarvi questo scontro e la prima parte dello scontro tra Sasuke Uchina e suo fratello maggiore Itachi Uchina.
...Dopo un lungo scontro con Pain, Jiraya viene ucciso da quest'ultimo perchè ha scoperto il suo segreto. Prima di morire, dato che lui come aiutanti ha due "rospi" scrive sulla schiena di uno di questi una frase, il segreto, e lo manda alla Hokage del Villaggio della Foglia, ma noi non vediamo il messaggio (penso che lo vedremo nel prossimo numero). L'Hokage è il capo del villaggio che prende le decisioni per esso.
A questo punto passiamo all, incontro e poi al duello tra i due Uchina. Sasuke vuole uccidere suo fratello perchè tempo addietro questo aveva ucciso tutto il clan degli Uchina di cui gli unici superstiti sono: Sasuke, Itachi (suo fratello maggiore) e Madara Uchina che poi vedremo in seguito.
Appena Sasuke arriva da Itachi si scatena una lotta d'illusioni create dello Sharingan e dopo un pò Itachi gli spiega che c'è un altro superstite oltre a loro: Madara, un uomo che dopo aver sviluppato lo Sharingan ed averlo fatto "salire di livello" facendolo diventare lo Sharingan Ipnotico aveva ucciso suo fratello minore strappandogli gli occhi per prendergli il suo Sharingan Ipnotico aquistando lo Sharingan Ipnotico Eterno perchè solo così avrebbe contrastato l'effetto "collaterale" dello Sharingan Ipnotico: la cecità.
Dopo questa rivelazione Sasuke dice:<<Dopo di te, Itachi, verrà anche lui!>> e perciò inizia a duellare seriamente lanciando centinaia di piccoli Shuriken che Itachi para con un semplica pugnale. Dopo questo attacco Sasuke lancia contro Itachi anche due Shuriken grandi paralleli che Itachi in un primo momento schivs passandoci attraverso, ma poi Sasuke "fregando" Itachi li fa esplodere e le quattro lame rotanti dello Shuriken si conficcano nella schiena di Itachi che cade a terra, ma poi subito dopo viene fatto volare sopra il tetto distruggendo il soffitto da una tecnica di Sasuke chiamata "Millafalchi". A questo punto sia Sasuke sia Itachi usano la "tecnica della palla di fuoco suprema" che finisce in parità.
Infine con una Lacrima sul volto Itachi usa una tecnica chiamata Amaterasu, una tecnica che, si presenta come una fiamma nera che brucia tutto ciò che gli occhi vedono...Cosa succederà?
to be continued...
P.S.:quello a destra è Itachi che usa l'Amaterasu e quello a sinistra è Sasuke che usa la palla di fuoco suprema.
...Dopo un lungo scontro con Pain, Jiraya viene ucciso da quest'ultimo perchè ha scoperto il suo segreto. Prima di morire, dato che lui come aiutanti ha due "rospi" scrive sulla schiena di uno di questi una frase, il segreto, e lo manda alla Hokage del Villaggio della Foglia, ma noi non vediamo il messaggio (penso che lo vedremo nel prossimo numero). L'Hokage è il capo del villaggio che prende le decisioni per esso.
![]() |
sharingan |
![]() |
sharingan ipnotico |
![]() |
sharingan ipnotico eterno |

to be continued...
P.S.:quello a destra è Itachi che usa l'Amaterasu e quello a sinistra è Sasuke che usa la palla di fuoco suprema.
giovedì 15 marzo 2012
SCUSATE...
Scusatemi se in quest'ultimo periodo non ho potuto scrivere post, ma ho dovuto studiare molto per recuperare una brutta insufficienza. Mi dispiace moltissimo!!!
Non ho potuto neanche scrivere perché ho traslocato da poco ed ancora non ho il mio computer.. Me lo metterò al più presto.
Scusate...
Mi faró risentire al più presto.
lunedì 13 febbraio 2012
La vita e il passato di Jiraiya
La vita e il passato di Jiraiya - parte 1°
Ciao a tutti i lettori di questo blog; questo post parlerà del 41° capitolo della serie manga "Naruto". Comincio da questo numero perchè ho iniziato adesso a leggerlo, scusate.....


Jiraiya sta cercando di estorcere informazioni da un ninja del villaggio della Pioggia, Pain se ne accorge e decide di andare ad ucciderlo. Appena Jiraiya vede Pain, vede che nei suoi occhi c'è l'arte ipnotica più forte di tutte: il "Rinegan", e capisce che Pain era stato suo allievo, ma sotto un altro nome: Nagato. Qui inizia un flashback che spiega il passato di Jiraiya e l'allenamento di Nagato, Yahiko e Conan, che adesso è l'aiutante di Pain. Durante l'allenamento Yahiko e Conan migliorano notevolmente, ma durante un'aggressione a Nagato, questo si rivolta e scopre di avere un potenziale nascosto dato dal Rinegan, e imparando ad usare questo potere lui diventa molto forte. A questo punto ritorniamo al combattimento tra Pain e Jiraiya.......
......( to be continued ).
lunedì 6 febbraio 2012
Sitael

Penso che questa trama renda un pò meglio l'idea, ma il libro secondo me dovrebbe essere letto per capirlo meglio.Consiglio a tutti quelli a cui piacciono i libri Fantasy di leggerlo. Ai libri, quando ne farò le recensioni, che saranno quasi sempre simili a questa, alla fine darò un voto.
Il mio voto per questo libro è 8 e mezzo per le ragioni che ho spiegato all'inizio e perchè a me piacciono moltissimo i Fantasy.
mercoledì 25 gennaio 2012
RoboFly
R O B O F L Y
Ciao a tuttti e bentornati a "Topolino&Co". Oggi, come una volta ogni due settimane, ho comprato un Topolino; io oltre alle storie di topolino leggo anche i servizi tra una storia e l'altra ed oggi ho trovato un servizio molto interessante su un microrobot volante sviluppato dall'università di Harvard, dopo sette anni di tentativi.
Questo "insetto meccanico" che pesa come una punta di uno spillo ha:
- controllo elettronico a distanza;
- giunti in carbonio;
- apertura alare di appena 3cm.
Questa "micro-libellula" batte le ali circa 110 volte a secondo........ UNA VELOCITA' IMPRESSIONANTE !; bse ci pensate bene batte le ali 6600 volte a minuto, 158400 volte ad ora, e così via...
Purtroppo per mio (e forse anche vostro) dispiacere quest'invenzione è stata finanziata dall'esercito e quindi non si potrà né vendere né, di conseguenza, acquistare.
Come ha detto il prof. Robert Wood, responsabile del progetto:
<< E' agile, piccolo e praticamente invisibile. Un insetto robot dalle applicazioni incredibilidal punto di vista della sorveglianza. chi potrebbe notarlo? ....... Una spia perfetta!! >>.
Come potete vedere il fumetto di Topolino non è solo la storia ed i fumetti in essa contenuti, ma anche i servizi fatti tra una storia e l'altra...
Ciao e alla prossima.
lunedì 23 gennaio 2012
I fumetti che leggo
Ciao, mi chiamo
Alessandro e ho 14 anni.
Questo è il mio primo
post su questo blog, che parlerà dei fumetti che sto leggendo e di
quelli che leggerò; adesso farò solo un accenno del perchè ho
iniziato a leggere i fumetti, quali sto leggendo e perchè.

Inoltre da poco leggo un
altro fumetto e due manga. Il primo è Rat-man, un fumetto comico che
ho conosciuto su suggerimento di un mio amico ......... devo
ammettere che è veramente bello e simpatico.


Io amo anche leggere
romanzi fantasy quindi ci sta che ogni tanto posti un articolo su
qualche libro da me letto che mi abbia entusiasmato o che non mi sia piaciuto affatto.
Adesso concludo. Ciao e alla prossima.
Adesso concludo. Ciao e alla prossima.
Iscriviti a:
Post (Atom)